Desiderio sessuale ipoattivo
Il disturbo è caratterizzato da una mancanza o assenza di fantasie sessuali e desiderio di attività sessuale per un periodo di tempo. Per essere riconosciuto come tale deve causare un forte disagio alla persona, preoccupazione o difficoltà nei rapporti interpersonali, se non addirittura angoscia, afflizione, depressione e scarsa autostima.
Ci sono vari sottotipi di desiderio sessuale ipoattivo: può essere generale (mancanza di desiderio sessuale generalizzato) o situazionale (mancanza di desiderio sessuale solo per il partner). Inoltre può essere acquisito (iniziato dopo un periodo di normale sessualità) o congenito (la persona non ha mai avuto desiderio sessuale fin dalla nascita).
Possibili cause del desiderio sessuale ipoattivo comprendono:
- fattori organici: problemi ormonali, uso di determinati farmaci
- fattori psicologici: ansia, stress, mancanza di fiducia, depressione, difficoltà a stare nell’intimità
[Per maggiori informazioni riguardo alle modalità di ricevimento o una problematica ben precisa è possibile contattarmi gratuitamente al numero 339 36.43.877; si garantisce la massima riservatezza]
Dott.ssa Sabrina Franzosi - Psicologo Bologna
Ti può interessare anche:
.Terapia di coppia: cosa si intende?