I disturbi della sfera sessuale
Pur essendo molto diversi tra loro, i disturbi sessuali possono comunque avere sembianze comuni, indipendentemente dal fatto che siano disturbi prettamente femminili o maschili e dal modo in cui questi si manifestano. Per ogni disturbo si usa, infatti, parlare di:
- disturbi primari o secondari: a seconda che siano 'nati' con noi o che siano insorti ad un certo punto della nostra vita
- disturbi generalizzati o situazionali: a seconda che si verifichino SEMPRE o in DETERMINATE SITUAZIONI
- disturbi dovuti a fattori organici o psicologici: a seconda che siano causati da reali disfunzioni corporee o da disagi emozionali nei confronti del sesso.
Andiamo a vedere più nello specifico le caratteristiche dei disturbi sessuali più riscontrati, in modo da capire in cosa consistono:
» Desiderio sessuale ipoattivo